NEWS
Le tendenze del settore, le novità, le esperienze ed i traguardi raggiunti
![corruzione Eurolink](https://www.infordata.net/wp-content/uploads/corruzione-Eurolink.jpg)
Infordata ottiene la UNI ISO 37001:2016
In occasione della Giornata Internazionale contro la Corruzione, Infordata ed Eurolink hanno ottenuto la certificazione UNI ISO 37001:2016, il primo standard internazionale progettato per i sistemi di gestione volti alla prevenzione della corruzione.
Cosa significa questa certificazione?
La UNI ISO 37001:2016 si basa sulle migliori pratiche internazionali ed è stata creata per:
• Ridurre i rischi legati a fenomeni corruttivi
• Contenere i costi associati a tali rischi
• Promuovere una cultura aziendale improntata all’integrità e alla trasparenza
Un impegno continuo
Infordata ed Eurolink adottano da anni il Modello Organizzativo di Gestione e Controllo ai sensi del D. Lgs. 231/2001, costantemente aggiornato per garantire la massima conformità ai nuovi reati presupposto.
![opentext_summit](https://www.infordata.net/wp-content/uploads/opentext_summit.jpg)
OpenText Summit 2024
Siamo stati presenti come Diamond Sponsor all’𝗢𝗽𝗲𝗻𝗧𝗲𝘅𝘁 𝗜𝘁𝗮𝗹𝘆 𝗦𝘂𝗺𝗺𝗶𝘁, un evento imperdibile per conoscere le sfide di innovazione per i player dell’Intelligenza Artificiale. Infordata si è unita ai leader e ai professionisti del settore per esplorare il futuro del lavoro, dei processi e delle tecnologie.
L’IA rappresenta un game-changer e un acceleratore di soluzioni innovative, abilitando nuovi modi di lavorare, innovare e risolvere le sfide globali.
Durante il summit, abbiamo avuto l’opportunità di:
Fare rete con colleghi ed esperti del settore
Scoprire l’ampia offerta di soluzioni e tecnologie AI-powered di OpenText
Confrontarci sulle strategie avanzate per migliorare i processi aziendali
![Mon](https://www.infordata.net/wp-content/uploads/Mon.jpg)
Una giornata dedicata alle soluzioni MongoDB
Infordata ha partecipato al 𝗠𝗼𝗻𝗴𝗼𝗗𝗕 𝗗𝗮𝘆 presso il Centro Congressi Auditorium della Tecnica, a Roma. È stata una giornata interamente dedicata alle soluzioni MongoDB, con un focus sulle best practice e sui tool per lo sviluppo di applicazioni data-driven.
Durante l’evento si sono alternate testimonianze di clienti, dimostrazioni hands-on, workshop e approfondimenti tecnici pensati per sviluppatori e professionisti del settore.
La nostra BU Software Factory ha partecipato con un team di esperti pronti a esplorare nuove opportunità e conoscenze per potenziare il valore delle soluzioni MongoDB.
Un evento stimolante che ci permette di continuare a investire nella formazione e nell’innovazione, per offrire ai nostri clienti soluzioni tecnologiche sempre più avanzate.